Essere alla fine del proprio corso di studi in Medicina implica la necessità di pensare al proprio futuro in maniera concreta. Significa scegliere se iniziare una scuola di specializzazione (SSM) oppure la formazione in medicina generale (MMG). In entrambi i casi sarà d’obbligo superare un test d’accesso piuttosto impegnativo per intraprendere il percorso formativo dei propri sogni. Il tempo di preparazione al test dopo la laurea non è mai abbastanza e tra meritato relax post-tesi e qualche incarico lavorativo ben remunerato si rischia di perdere di vista il proprio obiettivo finale.
Essere alla fine del proprio corso di studi in Medicina implica la necessità di pensare al proprio futuro in maniera concreta. Significa scegliere se iniziare una scuola di specializzazione (SSM) oppure la formazione in medicina generale (MMG). In entrambi i casi sarà d’obbligo superare un test d’accesso piuttosto impegnativo per intraprendere il percorso formativo dei propri sogni. Il tempo di preparazione al test dopo la laurea non è mai abbastanza e tra meritato relax post-tesi e qualche incarico lavorativo ben remunerato si rischia di perdere di vista il proprio obiettivo finale.
Senza dubbio, il modo più efficiente per prepararsi al test SSM o MMG è iscriversi ad un’accademia. A dimostrazione di ciò, ogni anno la maggior parte dei corsisti di un’accademia entra nella scuola di specializzazione dei propri sogni, inoltre al primo posto e tra i top 10 in classifica SSM in genere si trovano corsisti di un’accademia.
Un’accademia costituisce una guida che accompagna i corsisti giorno per giorno durante la preparazione del test, tramite un metodo e materiali pensati specificamente a tale scopo, permettendo di ottenere il migliore risultato possibile!
Più nello specifico un’accademia:
– Vi organizza lo studio per permettervi di sfruttare il vostro tempo al meglio. Non dovrete preoccuparvi di quanti giorni state impiegando per ogni materia perché ci ha già pensato qualcuno per voi dopo aver analizzato il concorso. Studierete di più le materie e gli argomenti più importanti ai fini del test, evitando di perdere troppo tempo su materie e argomenti che potreste ritenere essenziali, difficili o semplicemente interessanti ma che non vi farebbero guadagnare tanti punti.
– Vi fornisce manuali ottimizzati per la preparazione del concorso. Non dovrete studiare da diverse fonti differenti e spesso discordanti o dal dubbio aggiornamento. Manuali completi ma sintetici, aggiornati alle ultime linee guida, focalizzati sui concetti chiave, ricchi di schemi, flow-chart e figure vi daranno una preparazione mirata ed ottimale che vi permetterà di rispondere alla maggior parte delle domande del test.
– Vi mette a disposizione grandi professionisti specializzati nella preparazione del concorso. Docenti specialisti nella propria materia e portati per l’insegnamento terranno lezioni basate su concetti chiave, aggiornate alle ultime evidenze scientifiche, incentrate sui quiz ed estremamente interattive. Inoltre i docenti saranno sempre a vostra disposizione in caso di dubbi specifici durante lo studio della loro materia. Tutor esperti del concorso vi consiglieranno come affrontare lo studio ed approcciare ai quiz nel modo migliore possibile, rimanendo costantemente al vostro fianco e aiutandovi a superare gli ostacoli che incontrerete durante il vostro percorso.
– Vi assicura una enorme quantità di materiali accessori: infografiche, flashcards, videocommenti delle domande, casi clinici, curiosità, tecniche d’esame, liste di eponimi, regole mnemoniche, prove ufficiali passate, aggiornamenti sul concorso e tanto altro ancora!