CONOSCI L’MMG
COSA È L’MMG?
È il concorso che dà accesso al corso di formazione specifica triennale (CFSMG) per diventare Medico di Medicina Generale.
Questo concorso viene bandito su Bollettino Ufficiale di tutte le regioni e provincie autonome e, successivamente, vengono pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli estratti dei bandi e le date in cui si svolgerà il concorso.
CARATTERISTICHE DEL CONCORSO
- Come è? Esame tipo test. 100 domande.
- Quando è? Il concorso è annuale e, solitamente, si svolge nel mese di dicembre, nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale.
- Cosa viene richiesto? Le domande del concorso vertono su tutto lo scibile della Medicina e su argomenti relativi alle principali branche cliniche
- Quanto dura? 2 ore.
-
Come si calcola il punteggio?
5 opzioni di risposta, solo 1 è corretta.
1 risposta corretta: +1 punto
1 risposta sbagliata: 0 punti
1 risposta non data: 0 punti - Punteggio finale: Per superare la prova bisogna totalizzare 60 punti.
- Cosa devo sapere? In base al punteggio totalizzato si procede alla formazione di una graduatoria provvisoria che viene trasmessa alle regioni che a loro volta approvano la graduatoria definitiva.
REQUISITI PER PARTECIPARE AL CONCORSO
Diploma di laurea in medicina e chirurgia
Iscrizione ad un ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Repubblica Italiana
Abilitazione all’esercizio della professione in Italia
SEDE
- Via Antonio Salandra, 13 - 00187 Roma, Italia